106
Nuovo prodotto
Bracciale collezione PICCOLO PRINCIPE,
in acciaio anallergico nichel free,
due ciondoli piatti con incisione in smalto nero “Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi”,
catena ad anellini lunghezza 20cm,
misura regolabile,
chiusura a moschettone e medaglietta a forma di cappello logo di Mad Tea.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Il bracciale “L’essenziale è invisibile agli occhi” si ispira alla celebre frase del racconto di Antoine de Saint-Exupéry “Il Piccolo Principe”.
È in acciaio anallergico, formato da una catena ad anellini e due ciondoli tondi e piatti con incisa la scritta “Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi”; accanto troviamo anche un piccolo ciondolino a forma di stellina con al centro un cristallo. A completare il bracciale c’è un classico e pratico moschettone e una medaglietta a forma di cappello, simbolo della ditta Mad Tea.
Ti è piaciuto il bracciale L’essenziale è invisibile agli occhi? Crea il completo con la collana e gli orecchini abbinati!
Entra nel mondo de Il Piccolo Principe grazie a Mad Tea! Fatti trasportare dall’esclusiva collezione di gioielli dedicati al racconto di Antoine de Saint-Exupéry, in grado di emozionare chiunque grazie al suo linguaggio universale.
Collane, bracciali, orecchini: delicati bijoux dalle forme morbide e lineari, arricchiti da particolari colorati e ricercati, che permettono una chiara chiave di lettura delle profonde tematiche toccate.
Mad Tea nasce come incontro creativo tra fantasia, design e artigianalità.
I gioielli diventano così piccoli capolavori della vita di tutti i giorni, dove il tema della fantasia, incentrato nel grande genio di Lewis Carroll, é per l’azienda fonte irrinunciabile di ispirazione.
Design e artigianalità sono invece frutto di una grande passione, nonché espressione pura di sensibilità e ricca forza creativa.
L’attenzione per i dettagli e l’originalità delle creazioni Mad Tea rappresentano i punti di forza di uno stile che cerca di recuperare elementi di un’epoca mai passata in chiave moderna.